Andrea Rodi

Andrea Rodi

Ruolo: Gomez Addams

Andrea Rodi, classe 1990, si forma artisticamente presso la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone” diretta da Claudia Busi e Vittorio Franceschi, diplomandosi con merito e formandosi con registi e autori come Cesar Brie, Walter Pagliaro, Vittorio Franceschi, Renata Palminiello, Marco Cavicchioli, Mario Gonzales e molti altri. Dopo un anno di Alta Formazione in Musical Theatre presso la BSMT di Bologna, diretta da Shawna Farrell, inizia un sodalizio artistico con il regista Gianni Marras con cui collabora sia in veste di attore sia in veste di assistente alla regia per varie produzioni del Teatro Comunale di Bologna, tra cui “West Side Story”, “L’Uomo dal fiore in bocca/Cecè”, “Rigoletto”, “Il Barbiere di Siviglia” e molte altre. Nel 2019 è il “Conte Cornetta” nello spettacolo “Favole al Telefono”, scritto e diretto da Raffaele Latagliata e basato sull’omonima raccolta di fiabe di Gianni Rodari. Lo spettacolo viene prodotto dall’associazione veronese “Fondazione AIDA” e viene replicato in varie città italiane fino all’interruzione causata dall’emergenza sanitaria. A Maggio 2021 entra nell’ultima produzione ufficiale del regista inglese Graham Vick, “La Bohéme” di Giacomo Puccini, prima della sua scomparsa (avvenuta in Giugno), opera prodotta dal Teatro Comunale di Bologna. Nel periodo invernale del 2021 invece è in scena in varie città della Lombardia e della Puglia nei panni del Soldatino di Stagno nello spettacolo interattivo “Sephirot il gioco – Il Soldatino di Stagno”, diretto da Alessandro Anglani e prodotto dall’associazione “Teatro Mé”. Sempre nello stesso periodo collabora con l’associazione Cu.Bo e la scuola di formazione artistica GioBox nello spettacolo immersivo “Rydell High 1958” nei panni di Vince Fontaine. Attualmente collabora con l’associazione culturale imolese “La Corte delle Spade” in qualità di attore, acting coach e aiuto regista.